pubblicità
RIASSUNTI DI DIRITTO COMMERCIALE: CAMPOBASSO VOLUMI I II e III
Se vi interessano i riassunti del campobasso contattatemi all email economiacontabile@gmail.com
Fallimento
Il fallimento è una procedura concorsuale di tipo giudiziale che mira a liquidare il patrimonio - opprtunamente reintegrato - dell'imprenditore insolvente e a ripartire il ricavato tra i creditori seguendo il principio della PAR CONDICIO CREDITORUM (cioè parità di trattamento dei creditori).
PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO:
- essere imprendiori commerciali
Etichette:
diritto commerciale,
diritto fallimentare,
procedure concorsuali
Pubblicato da
economiacontabile
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
Post più popolari
- Lo statuto dell'imprenditore commerciale
- L’acquisto della qualità d’imprenditore
- RIASSUNTI DI DIRITTO COMMERCIALE: CAMPOBASSO VOLUMI I II e III
- Introduzione alle rilevazioni contabili parte 1
- teoria di bilancio parte 2
- Introduzione alle rilevazioni contabili parte 2
- Le categorie di imprenditore
- Teoria di bilancio parte 1
- RENDICONTO FINANZIARIO
- STRUMENTI FINANZIARI