La revisione aziendale ha origini molto antiche, anche se era solo un forma embrionale rispetto a quella che conosciamo attualmente.
Le prime tracce di revisione le ritroviamo nei templi antichi, dove dovevano essere gestite le attività peculiari dei templi, in particolare l'acquisizione e la gestione delle donazioni.
Dunque i templi erano un centro di raccolta di offerte, dove lavoravano a vario titolo numerose persone che gestivano queste donazioni; questa gestione doveva essere sottopèosta a controllo per evitare furti e appropriazioni indebite.
La prima forma moderna di revisione, molto più vicina a quella che è l'esperienza attuale, la troviamo in Gran Bretagna attorno al 1400 dc con la costituzione delle CORPORAZIONI A QUOTE RIPARTITE, in cui si sviluppa una sorta di controllo svolto dagli stessi partecipanti, che dovevano gestire un patrimonio; questo controllo era svolto al fine di evitare un comportamento irregolare da parte di chi gestiva questo patrimonio e soprattutto volto ad evitare appropriazioni indebite da parte dei partecipanti alla corporazione.